top of page
D
O

C

E

N

T

I

Lisa Angelillo

Recitazione - Musical

Attrice, cantante, vocal & acting coach.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere con lode, si è perfezionata artisticamente principalmente sotto la guida di Michael Margotta all'Actor's Center di Roma (di cui è diventata membro onorario nel 2008) ma anche con Enzo Garinei, Francesca De Sapio, Doris Hicks, Stavros Tzachiris, Emiliano Bronzino e Paul Haggis. Per quanto riguarda il canto ha studiato con la meravigliosa Eughenia Dundekova, il M° Paolo Daniele, Mary Setrakian e Susan Main.

A teatro ha lavorato tra gli altri per Duccio Forzano, Gigi Proietti, Gino Landi, Fabrizio Angelini, Nicola Piovani, Paul Garrington e Elena Dragonetti in diverse pièces tra cui Karol Wojtyla (madre del papa), The Full Monty (Vicky), Il Letto Ovale (Linda), Nunsense (Madre Superiora), Solo Tu! (Cinzia), Mamma Mia! (Tanya) ed in End Of The Rainbow in cui era la vocal coach personale di Monica Guerritore e l’aiuto regia di Juan Diego Puerta Lopez.

 In tv ha lavorato in diverse fiction e film tra cui: Braccialetti Rossi, Volare, Una Musica Silenziosa, Ho Sposato Uno Sbirro, Tutti Pazzi Per Amore, Tutti Per Bruno, La Squadra.

Lead voice della Sense Of Life Band dal 1990 fa concerti live interpretando cover famose in tutta Italia ed Europa assieme alle altre due voci maschili: Russell Russell & Randy Roberts. Con la Sense of Life Band porta in giro anche due recital scritti e diretti ed entrambi sull’universo femminile:

“Il Viaggio” e “Le Donne si raccontano in Musica”.

Luisa Moscato

Recitazione - Dizione - Musical

Attrice, Cantante, Acting Coach

Nasce a Molfetta dove intraprende gli studi di danza classica, moderna e tip-tap. Si trasferisce, poi, a Roma dove continua  il suo percorso di formazione artistica.

Si diploma presso l’Accademia di Recitazione Ribalte del Teatro Sistina diretta dal M° Enzo Garinei, che la vuole  come assistente e aiuto nella sua scuola per l’anno accademico 2008/2009.

Si diploma alla scuola di  specializzazione per attori presso l’accademia “Studio 254” di Cesare Lanza. Segue corsi di perfezionamento con svariati metodi, approfondendo, tra tutti, il metodo Srasberg.

Si  perfeziona in dizione a Roma con Cinzia Alitto.

Studia tecniche di canto jazz col vocal coach Giuseppe Del Re, di canto leggero con il soprano Lucia de Bari, perfezionandosi in tecnica "Belt", a Roma,  con Antonella Tersigni.

Si esprime con disinvoltura in  ruoli drammatici e in ruoli brillanti ... è Amanda nello "Zoo Di Vetro" di Tennesee Williams per la regia di Enzo Garinei; Beatrice nella "Rievocazione Medievale " a cura di Vincenzo dell'Aere; dal 2009 al 2011 interpreta il ruolo di Anna nel musical colossal "Maria di Nazareth" per la regia di Maria Pia Liotta con musiche di Stelvio Cipriani. Recita in "Teatro di Guerra" per la regia di C. Spadaro; In "Omaggio ad Achille Campanile" per la regia di Corinna Locastro, “Una Famiglia Particolare” per la regia di Francesco Tammacco, in  Donne Senza Uomini – Liberamente ispirato a “Uomini Senza Donne” di A. Longoni per  Regia di M. Pica.

Interpreta “Angela” In “Pinocchio ...  Nel Paese dei Balocchi ” e “Consolazione” nel rifacimento del musical “Aggiungi un posto a Tavola” di Garinei e Giovannini per la “On Stage Entertainment” Recita in cortometraggi, films e fiction televisive, tra cui "Cesaroni 4",  “Un Medico In Famiglia 8”  "Il Compleanno di Alice" Con la regia di Maria Grazia Cucinotta.

​

​

Lucia de Bari (soprano),

Frequenta il Conservatorio di Musica N. Piccinni di Bari, diplomandosi  nel ’96 in Canto Lirico e nel 2001 in Musica Vocale da Camera.

Dal ’96 al ’98 frequenta il corso biennale di tirocinio nella classe di canto della Prof.ssa Evghenia Dundekova.

Vincitrice del 6° Concorso nazionale di musica “Varlo Vitale” a Fasano, del 7° Concorso nazionale “Premio città di Brindisi” e “Città di Ostuni”, 1° premio assoluto del “Concorso internazionale di Massafra”. Ha frequentato numerosi master  class di canto, tra i quali quelli tenuti da nomi di fama internazionale (C. Desderi, R.Nicolosi, K Borissova).

Nel ’98, debutta nell’opera contemporanea “Un fatale matrimonio”, favola in musica del M° Ottavio De Lillo, nel ruolo brillante del “Grillo”.

Seguono successivamente con gran successo i ruoli di:

Despina in “Così fan tutte” di A.W..Mozart, Gilda nel “Rigoletto” di G.Verdi, Norina nel “Don Pasquale” di G.Donizetti, Nedda in “Pagliacci” di R. Leoncavallo, Adina nel “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti, sia Mimì che Musetta  in “La Bohème” di G. Puccini, Norma in “Norma” di V. Bellini.

Oltre all’opera, si perfeziona nell’Operetta e nel Musical, rivestendo i ruoli di:Anna Glavari in “LaVedova allegra” di F.Lehar, Nela nel “Il paese dei campanelli” di C.Lombardo, Grisabelle nel musical “Cats” d’Andrew Lleyd Webber, Chiara in “Chiara di Dio” di C. Tedeschi; inoltre coordina e dirige il musical “Forza venite gente” di M. Castellacci, IL “Risorto” di D. Ricci.

Tiene recitals e concerti per importanti Istituzioni concertistiche, esibendosi sia in Italia che all’estero

Nel marzo 2013 nell’isola di Cipro, nell’ambito del progetto Grundtvig della Comunità Europea, ottiene  grandi riconoscimenti ed una vera e propria standing ovation per il concerto presso il Famagusta Centre di Nicosia, accompagnata dall’orchestra della Comunità Europea, “Grundtvig Project”, diretta dal M° Maria Sasso.  E' Docente Commissario di Canto per gli esami di Musicale da Camera presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli e per diversi Concorsi Musicali Nazionali.                

Lucia De Bari

Canto - Tecnica Vocale

antonella petrelli.jpg

 Tap Dance

Antonella Petrelli

Diplomata in danza classica  metodo R,A,D - metodo I.S.T.D e  Vaganova nella scuola A.I.D.A di Milano.

Laureata nel moderno metodo ISTD   e diplomata in Tap Dance con metodo iISTD.
Ha studiato con i più grandi professionisti di danza contemporanea  con le diverse tecniche  Cunningham   Horton e  Lemon.

Insegna dall'età di 19 anni e tiene  corsi di aggiornamento con maestri di fama internazionale.
Vive per la Danza!

Direzione Musicale

Ciccio Regina

Nasce a Molfetta dove, in giovanissima età si cimenta con spartiti del “Pergolesi” e del “da Palestrina”

Di li a poco, riposto il diploma ISEF nel cassetto, entra a far parte del Coro del Teatro Petruzzelli di Bari e, successivamente, di quello dell' Opèra di Monte-Carlo, interpretando anche ruoli da solista.

Agli albori del nuovo millennio è felicemente catapultato nel mondo del Musical, dove ha avuto il privilegio di lavorare con la Planet Musical di Massimo Romeo Piparo interpretando importanti ruoli in numerose produzioni come Jesus Christ Superstar, La Febbre del Sabato Sera, Evita ed Alta Società.

In TV, ha collaborato con Fabrizio Frizzi e con Lorella Cuccarini in qualità di corista e performer, rispettivamente in “Assolutamente” RAI 1 e “Stella Gemella” RAI 1.

Fa parte dell' Ensemble di canti gregoriani e musica antica “Calixtinus”, della piccola orchestra senza strumenti “Mezzotono”, del gruppo rock “The Purple Led”.

Autore, regista, produttore ed interprete principale dello spettacolo "Il Grande Mimmo" (Omaggio a Domenico Modugno).

Attualmente tiene corsi di perfezionamento per cantanti professionisti e svolge attività di insegnante di canto moderno e vocal coach.

Movimento Scenico

Agnese Cassano

bottom of page